
All’apertura dei match races di Malmo-Skane, Louis Vuitton Acts 6 in Svezia, lo spettacolo chiamato “Shosholoza” ebbe inizio. Furono da subito chiare le migliorie apportate alla barca e a tutto il Team in termini di performance tanto che Shosholoza diede filo da torcere, nel primo giorno di match race, a due giganti della vela quali il defender Alinghi e BMW Oracle racing team sbalzando subito agli onori della cronaca sportiva.
Team Shosholoza, con il britannico Chris Law, match racing coach, al timone vinse con una buona tattica la fase di partenza contro gli americani che tentarono in tutti i modi di dominare.
Tutti applaudirono l’ottima partenza ma ora bisognava fare i conti con un agguerritissimo BMW Oracle. Le barche erano collo a collo, vicinissime; BMW Oracle spinse Shosholoza in un angolo ai limiti della lay line e alla prima Windward le barche avevano una differenza di 35 secondi.
Al primo Leeward BMW Oracle incrementò il proprio vantaggio di 13 secondi mentre alla seconda Windward il vantaggio era passato a 59 secondi. Il Team americano concluse con un delta di 1.33 secondi nei confronti dei sudafricani.



Second Match Race of the day
Visibilmente più competitivi di Valencia il Team intraprese intrapresero un buon inizio di match race contro gli svizzeri di Alinghi finchè un problema con il fiocco non regalò il vantaggio definitivo ad Alinghi che conclusero con un delta 3.07 secondi di vantaggio.
Paul Standbridge, sailing manager di Shosholoza, disse che il problema con il fiocco aveva inesorabilmente inclinato la regata; “Ma siamo soddisfatti di questa giornata e di questo brillante inizio, siamo stati competitivi contro i più grandi e questo è per noi un ottimo risultato”.
L’indomani (Venerdì 26 Agosto) avranno inizio due ulteriori duri match race, quello contro i padroni di casa Victory Challenge e quello contro gli italiani di +39 challenge. Le condizioni metereologiche, si prevede, dovrebbero essere molto simili a quelle di oggi: fresche e con qualche goccia di pioggia.
Paul Standbridge, sailing manager di Shosholoza, disse che il problema con il fiocco aveva inesorabilmente inclinato la regata; “Ma siamo soddisfatti di questa giornata e di questo brillante inizio, siamo stati competitivi contro i più grandi e questo è per noi un ottimo risultato”.
L’indomani (Venerdì 26 Agosto) avranno inizio due ulteriori duri match race, quello contro i padroni di casa Victory Challenge e quello contro gli italiani di +39 challenge. Le condizioni metereologiche, si prevede, dovrebbero essere molto simili a quelle di oggi: fresche e con qualche goccia di pioggia.

Results: Flight One
Alinghi (SUI 75) batte
Victory Challenge (SWE 73), delta - 0:54
BMW ORACLE Racing (USA 76) batte
Team Shosholoza (RSA 83), delta - 1:33
K-Challenge (FRA 60) batte
+39 Challenge (ITA 59), delta - 0:38
Emirates Team New Zealand (NZL 82) batte
United Internet Team Germany (GER 72), delta 1:39
Desafío Español 2007 (ESP 67) vince,
Mascalzone Latino-Capitalia Team (ITA 77) ritirato
Luna Rossa Challenge (ITA 74) batte
China Team (CHN 69), delta - 1:38
Flight Two
Alinghi (SUI 75) batte
Team Shosholoza (RSA 83), delta - 3:07
Victory Challenge (SWE 73) batte
K-Challenge (FRA 60), delta 0:24
BMW ORACLE Racing (USA 76) batte
+39 Challenge (ITA 59), delta 1:48
Desafío Español 2007 (ESP 67) batte
United Internet Team Germany (GER 72), delta - 1:14
Luna Rossa Challenge (ITA 74) vince,
Mascalzone Latino-Capitalia Team (ITA 77) ritirato
Emirates Team New Zealand (NZL 82) batte
China Team (CHN 69), delta 0:32

Team Shosholoza Crew List - Thursday 25 August
Ken Venn - Bowman
Golden Mgedeza - Midbow
Charles Nankin - Mast
Guido Verhovert - Pitman
Solomon Dipeere - Pitman
Jonathan Swain - Downwind trimmer
Alex Runciman - Upwind trimmer
Johann Spilhaus - Starboard Grinder
Joe Heywood - Port Grinder
Cameron Wills - Mid Grinder
David Rae - Mainsail trimmer
Paul Standbridge - Traveller
Chris Law - Helmsman
Mark Sadler - Runners
Tim Kroger - Aftgrind
Marc Lagesse - Navigator
Ian Ainslie - Tactician
18th man - Capitan Salvatore Sarno
0 commenti:
Posta un commento